top of page

Susanna Beltrami

Il nome di  Susanna Beltrami  compare nel panorama della danza italiana già nel 1986, quando di ritorno dalla  Merce Cunningham Foundation  di New York, si colloca tra i maggiori coreografi che in Italia segnano un importante nuovo inizio per la danza contemporanea. Da subito riceve incarichi didattici e direzionali nei più importanti centri di formazione coreutica del nord Italia, e al contempo si rivela pioniera della danza moderna e contemporanea in Italia attraverso la sua innovativa opera coreografica, sempre aperta alla sperimentazione ed alla contaminazione tra i diversi mondi artistici. 

Dopo intense collaborazioni artistiche con musicisti, sound designer e importanti registi italiani come  Maurizio Scaparro, Giorgio Albertazzi e Andrée Ruth Shammah, nel 1998 crea insieme all’étoile  Luciana Savignano, della Compagnia Pier Lombardo Danza –  oggi  Compagnia Susanna Beltrami – con sede a Milano e riconosciuta dal Ministero dello Spettacolo. 

Dal 2009 dirige  DanceHaus Susanna Beltrami, anno in cui la coreografa è parallelamente impegnata all’interno del talent show di RAI DUE “Italian Academy”.  DanceHaus Susanna Beltrami  è  oggi  considerata una vera e propria dance-community, fucina delle arti e dei mestieri e punto di riferimento internazionale per giovani artisti e creativi della danza che qui hanno la possibilità di sperimentarsi, confrontarsi e specializzarsi in un contesto stimolante, in linea con le tendenze culturali e artistiche del momento. 

 

Dal 2018 è co-direttrice del Centro Nazionale di Produzione della Danza, DANCEHAUSpiù.

 

Qui Susanna Beltrami nelle parole Gianni Valle

bottom of page